Studenti e docenti di Bologna e Imola…LIBERI DALLE MAFIE!
Percorso formativo su Cittadinanza, Legalità e Memoria per 26 classi di 14 Istituti superiori di Bologna e Imola

Il 21 e 22 aprile sono previsti altri due eventi conclusivi del percorso formativo su Cittadinanza, Legalità e Memoria per le classi del Istituto “Belluzzi” di Bologna e “Alberghetti” di Imola insieme a:
- Antonio Anile – ex imprenditore calabrese vittima di usura della ‘ndrangheta, che con le sue denunce ha fatto arrestare i propri usurai, ora referente di Sos Impresa Lazio
Il 26 aprile ci sarà invece l’evento finale on line per gli Istituti “Aldrovandi” e “Luxemburg” di Bologna con le testimonianze di:
- Mario Esposito Ferraioli – fratello di Antonio Esposito Ferraioli cuoco e sindacalista ucciso dalla camorra nel 1978
- Anna Garofalo – esperta in materia, referente di Libera Salerno
Il 28 aprile per le classi dell’Istituto “Majorana” di San Lazzaro di Savena, e il 4 maggio per le classi dell’Istituto “Archimede” di San Giovanni in Persiceto interverranno:
- Paolo Sacrati – superstite e familiare di vittime della strage alla stazione di Bologna, socio e membro attivo dell’Associazione 2 Agosto 1980 in attività sulla Memoria volte alla sensibilizzazione in particolare delle giovani generazioni
- Agide Melloni – autista del tristemente famoso “Autbus 37” per il trasporto dei corpi delle vittime della strage del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna agli obitori della città
“Liberi dalle mafie” aderisce alla Settimana della Legalità 2023 e partecipa alla rete ConCittadini, promossa dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna, presente all’evento bolognese del 20 marzo.
Il progetto è ideato e realizzato da Associazione Pereira APS
Con il contributo di:
Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
Con il patrocinio di:
Ufficio Scolastico Regionale Emilia Romagna
Città metropolitana di Bologna
Comune di Imola
Con la collaborazione di:
Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione
Sos Impresa Antiusura-antiracket
Associazione 2 Agosto 1980
Confesercenti Ravenna
Libera Ravenna
ARCI Ravenna
Archivio Storico Cgil Bologna